Perito in Amministrazione,Finanza e Marketing

Profilo

L’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM) caratterizza la formazione in ambiti e processi aziendali per la competitività del sistema economico e produttivo del Paese, come quelli amministrativi, finanziari, del marketing e dei sistemi informativi aziendali.

L’offerta formativa ha come sfondo il mercato ed è orientata allo studio dei macrofenomeni economico-aziendali nazionali e internazionali, alla normativa civilistica e fiscale, al sistema azienda nella sua complessità e struttura (amministrazione, pianificazione, controllo, finanza, commerciale, sistema informativo, gestioni speciali).

Le conoscenze e le competenze nell’ambito professionale specifico vengono approfondite anche attraverso lo studio di due lingue straniere nell’intero percorso di studi, privilegiando nel triennio l’aspetto settoriale dell’indirizzo e gli aspetti storico-culturali. Ulteriore aspetto della formazione è la conoscenza e l’uso degli strumenti tecnologici per operare nel sistema informativo aziendale e contribuire all’innovazione e al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa.

Il diploma AFM consente un rapido inserimento nel mondo del lavoro, favorito anche dalle esperienze di lavoro e formazione in azienda che sono curriculari nel triennio (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento).

Il titolo di studio consente l’accesso alle facoltà universitarie per il conseguimento del titolo di laurea di primo e secondo livello. Le facoltà  dell’area Giuridico-Politico-Economica rappresentano il proseguimento più naturale verso gli studi universitari. La formazione può proseguire anche verso sistemi IFTS e ITS nonché verso altri percorsi di formazione specialistica.

 

ARTICOLAZIONE INDIRIZZO AFM

biennio AFM + triennio AFM

Si tratta di un biennio comune per l'ambito economico che al termine  potrà declinarsi in una delle tre articolazioni del triennio:

--> AFM - Amministrazione Finanza e Marketing
--> SIA  - Sistemi Informativi Aziendali
--> RIM - Relazioni Internazionali per il Marketing

 

QUADRO ORARIO

DISCIPLINE classi - ore
 
Lingua e lettere italiane 4 4 4 4 4
Storia,Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2
1° Lingua straniera : INGLESE 3 3 3 3 3
Matematica e informatica 4 4 3 3 3
Diritto ed Economia 2 2      
Scienze della Terra e Biologia 2 2      
Scienze integrate(Fisica) 2        
Scienze integrate(Chimica)   2      
Geografia 3 3      
Informatica 2 2 2 2  
2° Lingua Comunitaria 3 3 3 3 3
Economia Aziendale 2 2 6 7 8
Diritto     3 3 3
Economia Politica/Scienza delle finanze     3 2 3
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione/Materia alternativa 1 1 1 1 1
           
TOTALE ore 32 32 32 32 32