Meta-mente
Il progetto si pone l'obiettivo di sviluppare le competenze necessarie alla formazione delle
professioni del futuro sia nell'ambito dei servizi informativi aziendali (indirizzo AFM-SIA) sia
nell'ambito dell'indirizzo costruzioni, ambiente e territorio (CAT). In particolare, per l'indirizzo
AFM-SIA, ci si propone di sviluppare le competenze degli studenti in termini di analisi e
progettazione di datawarehouse, delle problematiche di estrazione e integrazione dei dati,
orientamento al big data e delle possibili opportunità per le attività aziendali, del digital
Marketing, della block chain, dell'industria 4.0. Inoltre, l'intendo del progetto è quello di allestire
un laboratorio del multiverso dove poter utilizzare software per il coding e per la
programmazione visuale, per lo sviluppo del pensiero computazionale, per l'utilizzo intelligente
delle tecnologie 3D al fine di sviluppare le intuizioni creative degli studenti per progettare e
costruire un oggetto di design con i mezzi offerti dalla fabbricazione digitale (stampante 3D
connessa in rete con gli altri laboratori coinvolti nell'azione 2 del piano 4.0). Attraverso tale spazio, sarà possibile, per le diverse discipline presenti negli indirizzi di studio, poter vivere
l'esperienza di un viaggio all'estero, percorsi didattici di storia, di geografia, delle scienze
integrate (procedure di calcolo, misurazione e progettazione) e i processi di realizzazione dei
prodotti di realtà virtuale e aumentata. Per l'indirizzo CAT, invece, ci si propone di realizzare un
ambiente digitale dedicato alla progettazione CAD e alla visualizzazione di modelli digitali statici
e/o animati, all'utilizzo applicazioni di rilievo e misurazione e dedicate al supporto da remoto.
Infatti, in stretta sinergia con il progetto presentato per next generation classroom con il quale si
intende proporre il modello DADA per gli studenti del CAT, l'obiettivo è quello di configurare un
laboratorio digitale con strumenti di misurazione, di disegno e progettazione, di rendering e
visualizzazione sofisticati e all'avanguardia.
Ultima revisione il 28-10-2025





