Patto educativo di Corresponsabilità
Documento che disciplina i diritti e i doveri delle parti nel rapporto scuola-famiglia durante il percorso educativo dello studente.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Approvato dal Consiglio d'Istituto
IIS Piero della Francesca
1 Dicembre 2020
Tale documento è da intendersi ad integrazione di quanto già previsto dal Regolamento di Istituto ed è finalizzato a definire, in maniera dettagliata e condivisa, diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica autonoma, studenti e famiglie.
E’ stato redatto tenendo presente :
- il D.P.R. n. 249 del 24 giugno 1998 Regolamento recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria
- il D.M. n. 30 del 15 marzo 2007 Linee di indirizzo ed indicazioni in materia di utilizzo di “telefoni cellulari” e di altri dispositivi elettronici durante l’attività didattica, irrogazione di sanzioni disciplinari, dovere di vigilanza e di corresponsabilità dei genitori e dei docenti
- il D.P.R. n. 235 del 21 novembre 2007, in vigore dal 2 gennaio 2008 Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 229
- le “Proposte per il Patto Educativo di corresponsabilità tra Scuola e Famiglia e per il Patto Educativo di Comunità” e le “Proposte per la Valorizzazione delle Buone Pratiche” del marzo 2008 pubblicate dall’Osservatorio regionale della Lombardia sul fenomeno del bullismo. 21 novembre 2007”
- le “Linee guida per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo” del 13 Aprile 2015
- la legge 71 del 29 maggio 2017 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyber bullismo”
Il Patto educativo di corresponsabilità coinvolge tutte le componenti, tale documento si presenta dunque come strumento base dell'interazione scuola-famiglia.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.